loader image

Escursioni guidate

Scegli di trascorrere una bellissima giornata in compagnia delle nostre Guide Ambientali Escursionistiche di Escuriosando Trekking! Le escursioni nella seguente proposta sono pensate con diversi gradi di difficoltà, per adattarsi sia alle famiglie con bambini che agli escursionisti più esperti. E il pranzo al sacco lo puoi prenotare direttamente in Hotel!

Scegli la proposta che fa per te e contattaci al numero +39 0121 884 884 oppure al nostro indirizzo mail [email protected] per conoscere disponibilità e tariffe e prenotare la tua escursione!

MEZZA GIORNATA – PARTENZA ORE 09:00 / ARRIVO ORE 13:00
Prezzo variabile a seconda della composizione del gruppo: da €8,00 a €28,00 a persona
(numero minimo di 4 partecipanti*)
GIORNATA INTERA – PARTENZA ORE 09:00 / ARRIVO ORE 17:00
Prezzo variabile a seconda della composizione del gruppo: da €12,00 a €45,00 a persona
(numero minimo di 4 partecipanti*)

*Per gruppi con un numero di partecipanti inferiore a 4 o superiore a 15, si prega di contattare i recapiti indicati in alto per conoscere disponibilità e prezzi.

Il numero effettivo di partecipanti e la relativa tariffa a persona saranno riconfermate dall’hotel al momento della prenotazione dell’escursione guidata.

EVENTUALE PRANZO AL SACCO
€10,00 a persona per un pranzo al sacco composto da un panino, una bottiglietta d’ acqua, un succo di frutta ed un frutto

Il pranzo al sacco potrà essere richiesto già in fase di prenotazione camera oppure in Hotel e sarà consegnato il mattino dell’escursione, prima della partenza.

Le guide di Escuriosando Trekking saranno felici di accoglierti al mattino in hotel prima di iniziare l’escursione ed accompagnarti al punto di partenza a piedi, situato in hotel o nelle località vicine facilmente raggiungibili in auto.


ANELLO PUY-PEQUEREL

DESCRIZIONE: Splendido e facile itinerario ad anello che ci permetterà di andare alla scoperta delle borgate di Puy (1616 m) e Pequerel e degli ampi pascoli di Pracatinat (1800 m). In questo giro si potranno apprezzare numerosi spunti storici, etnografici e naturalistici.

PARTENZA A PIEDI: Pracatinat Hotel & Restuarant

DISLIVELLO: 300 m circa

ABBIGLIAMENTO ED ATTREZZATURA: Vestiario comodo da escursionismo con zainetto. Possibilità di effettuare il percorso anche con scarpe basse da trekking purché con buona suola

PRANZO: al sacco o in hotel

DURATA: mezza giornata

DIFFICOLTA’ BASSA: adatto a tutti, anche a famiglie con bambini purché un minimo abituati a camminare sui sentieri montani

LAGHI LAUS E MANICA

DESCRIZIONE: Escursione mozzafiato nel cuore del Parco Orsiera Rocciavrè che permette di visitare i magnifici laghi di origine glaciale Laus e Manica in ambiente alpino. Spunti interessantissimi naturalistici e paesaggistici.

PARTENZA: Ritrovo in hotel e partenza a piedi dal Rifugio Selleries (2030 m)

DISLIVELLO: 350 m circa

ABBIGLIAMENTO ED ATTREZZATURA: Vestiario comodo da escursionismo con zainetto. Possibilità di effettuare il percorso anche con scarpe basse da trekking purché con buona suola. Bastoncini consigliati

PRANZO: al sacco

DURATA: giornata intera

DIFFICOLTA’ BASSA: adatto a tutti, anche a famiglie con bambini purché un minimo abituati a camminare sui sentieri montani

ANELLO SARET – RIFUGIO SELLERIES – PRACATINAT

DESCRIZIONE: Interessante itinerario che fornisce una magnifica alternativa per raggiungere il Rifugio Selleries, unico rifugio della zona. Il sentiero che parte dalla borgata Saret è stato recentemente ripristinato ed offre un panorama mozzafiato sulla Val Chisone.

PARTENZA: ritrovo in hotel e partenza a piedi dal bivio Borgata Saret.

DISLIVELLO: 700 m circa

ABBIGLIAMENTO ED ATTREZZATURA: Vestiario comodo da escursionismo con zainetto. Possibilità di effettuare il percorso anche con scarpe basse da trekking purché con buona suola

PRANZO: al sacco

DURATA: giornata intera

DIFFICOLTA’ MEDIA: itinerario adatto a chi ha già abitudine a camminare sui sentieri montani

ANELLO LAGO CIARDONNET

DESCRIZIONE: Escursione varia ed interessantissima nel cuore del Parco Orsiera Rocciavrè che permette di salire al Lago Ciardonnet tramite un insolito itinerario. Il Lago Ciardonnet è uno dei laghi alpini più profondi delle Alpi e per questo molto studiato. Il lago è una perla di acqua blu incastonato tra le rocce. Sulla via del ritorno transiteremo al Rifugio Selleries per una bevanda.

PARTENZA: ritrovo in hotel e partenza a piedi da Saret del Campo (2000 m circa)

DISLIVELLO: 500 m circa

ABBIGLIAMENTO ED ATTREZZATURA: Vestiario comodo da escursionismo con zainetto. Possibilità di effettuare il percorso anche con scarpe basse da trekking purché con buona suola. Bastoncini consigliati

PRANZO: al sacco

DURATA: giornata intera

DIFFICOLTA’ MEDIA: itinerario adatto a chi ha già abitudine a camminare sui sentieri montani

COLLE ORSIERA (2600 MT)

DESCRIZIONE: Escursione di grande soddisfazione nel cuore del Parco Orsiera che permette di visitare un vallone isolato che porta al valico del Colle Orsiera, da cui si può scendere in val di Susa. Nella parte alta l’ambiente diventa alpino di alta quota e la sagoma dell’imponente Monte Orsiera è esattamente sopra le nostre teste.

PARTENZA A PIEDI: Pràcatinat Hotel & Restaurant

DISLIVELLO: 900 m circa

ABBIGLIAMENTO ED ATTREZZATURA: Vestiario comodo da escursionismo con zainetto. Possibilità di effettuare il percorso anche con scarpe basse da trekking purché con buona suola. Bastoncini consigliati.

PRANZO: al sacco

DURATA: giornata intera

DIFFICOLTA’ ALTA: itinerario adatto a chi ha un buon allenamento escursionistico

Escuriosando Trekking

Escuriosando Trekking è un’associazione sportiva dilettantistica, che ha lo scopo di promuovere l’attività sportiva legata a particolari discipline di montagna quali l’escursionismo e la didattica e le attività per ragazzi.

Denominatore comune è la “lentezza del viaggio”, per assaporare a pieno quello che l’ambiente attraversato ci offre. Siamo convinti che una migliore qualità della vita futura passi attraverso il riappropriarsi di tempi lenti, per ragionare e apprezzare il presente.   
Nel nostro piccolo, cerchiamo di far conoscere alle persone che accompagniamo un certo tipo di montagna, che è quella che ci piace e quella che vorremmo. Ma perché Escuriosando? Perché le nostre escursioni oltre ad attraversare splendidi luoghi montani, vogliono anche avere un occhio curioso! Per cui proveremo ad entrare in sintonia con l’ambiente attraversato cercando di scoprire tutti i suoi aspetti, sia naturalistici che culturali.

Gli Accompagnatori di Escuriosando Trekking inoltre sono professionisti riconosciuti da specifiche leggi regionali e nazionali, oltre che dall’UIMLA (The Union of International Mountain Leader Associations), l’organizzazione internazionale che si occupa di racchiudere e mettere in relazione gli accompagnatori di diversi stati, garantendo elevati livelli di formazione.